Chirurgia generale

L’unità operativa di Chirurgia generale e d’urgenza dell’Ospedale dell’Angelo, guidata dal primario Maurizio Rizzo, si occupa del trattamento delle patologie chirurgiche dell’apparato digerente.

Particolare riguardo è dato alle patologie oncologiche, del colon-retto, dello stomaco, del pancreas, del fegato e delle vie biliari. A tale scopo tutti i casi vengono analizzati in riunioni multidisciplinari che coinvolgono altri specialisti, quali oncologo e radioterapista.

Vengono, inoltre, trattate le patologie benigne del’apparato digerente (es. colelitiasi.) e della parete addominale (ernie e laparoceli).

L’attività chirurgica viene svolta in regime ordinario o in urgenza. L’unità operativa è, inoltre, centro di riferimento per le emergenze traumatologiche (trauma center).

Gli interventi chirurgici vengono, ove possibile effettuati in laparoscopia e con il robot “Da Vinci”: queste tecniche garantiscono un approccio chirurgico meno invasivo, con conseguente diminuzione dei tempi di degenza del paziente.

In collaborazione con altri importanti centri italiani di chirurgia d'urgenza, vengono studiati ed applicati nuovi protocolli per la diagnostica ed il trattamento dei pazienti politraumatizzati Particolare attenzione viene posta al trattamento conservativo delle lesioni della milza e del fegato.

 

Punti di eccellenza: 
Procedure diagnostiche chirurgiche e terapeutiche eseguite con tecniche tradizionali, laparoscopiche e con la più innovativa tecnica di chirurgia robotica.
Grande esperienza nella cura delle patologie di stomaco, pancreas, fegato e colon-retto: tra le prime Chirurgie del Veneto per numero di casi trattati, qualità di cura e bassa incidenza di complicanze e mortalità.
La Chirurgia generale è “Centro di Afferenza” (Hub) per la chirurgia del paziente politraumatizzato.
Presenza di uno specialista di medicina interna che permette una gestione completa ed integrata dei pazienti chirurgici.
“Day Surgery” con programmazione ambulatoriale delle patologie proctologica e delle ernie inguinali.
Esperienza su innovative tecniche conservative sulla milza e fegato.
L’attività laparoscopica tradizionale e laparoscopica robotica sono trattamenti di routine in tutta la patologia addominale, specie nelle malattie del colon.

Il primario

Il direttore

Maurizio Rizzo

Il dottor Maurizio Rizzo, Primario della Chirurgia generale e d’Urgenza dell’Ospedale dell’Angelo, guida l’Unità Operativa e ricopre inoltre il ruolo di Direttore del Dipartimento chirurgico dell’Ospedale.

Laureato in Medicina nel 1977 e in seguito specializzato in Chirurgia generale e in Chirurgia colo rettale, il dottor Rizzo ha approfondito la sua specializzazione (all’estero presso l’Università di Aix-Marseillle) per operare poi come dirigente medico, dal 1982 al 2002 presso gli Ospedali di Mestre e di Chioggia. Dal 2002 al 2004 ha ricoperto il ruolo di Direttore dellUnità Operativa Complessa di Chirurgia in un Istituto privato, per poi assumere l’incarico di Primario di Chirurgia generale di Direttore del Dipartimento chirurgico dell’Ospedale di Adria (2004-2009). Dal 2009 il passaggio all’Ospedale di Mestre e all’Azienda sanitaria veneziana. E’ autore e coautore di oltre un centinaio di pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali, coautore di 4 monografie, relatore in 84 congressi in Italia e all’estero.

ULTERIORI APPROFONDIMENTI

  • testo_intro: 
    Il cancro del colon-retto costituisce il terzo tumore maligno nell’uomo per incidenza, dopo quello del polmone e quello della prostata, ed il secondo tumore maligno nella donna, dopo quello della mammella.
  • Il cancro del colon-retto costituisce il terzo tumore maligno nell’uomo per incidenza, dopo quello del polmone e quello della prostata, ed il secondo tumore maligno nella donna, dopo quello della mammella.
    LEGGI
  • testo_intro: 
    La Chirurgia Generale dell’Ospedale dell’Angelo vanta una casistica molto estesa sui tumori del colon-retto: sono circa 160 gli interventi effettuati ogni anno, di cui 130 su tumori maligni.
  • La Chirurgia Generale dell’Ospedale dell’Angelo vanta una casistica molto estesa sui tumori del colon-retto: sono circa 160 gli interventi effettuati ogni anno, di cui 130 su tumori maligni.
    LEGGI
Hai bisogno di informazioni? CONTATTA IL REPARTO

Come arrivare

via Paccagnella 11, Mestre (VE)
C.F. e P.I.: 012345678

Orari di visita

Feriali 15:00 - 20:00
Festivi 10:00 - 11:00, 15:00 - 20:00

CONTATTI

Informazioni:  041 9657111
Prenotazioni:  041 8897908

INFORMAZIONI PRATICHE

Operarsi all'Angelo: quale percorso