Cardiochirurgia
La Cardiochirurgia dell’Ospedale dell’Angelo, da anni classificata come una delle migliori Cardiochirurgie italiane, affronta ogni ambito della specialità e ogni tipo di intervento. L’équipe chirurgica garantisce una professionalità di primissimo livello.
Nel contesto di un modernissimo Ospedale HUB, opera con attrezzature di ultima generazione ed è supportata dalla compresenza, nella stessa struttura, di tutte le altre alte specialità. L’Ospedale, tra i più belli ed efficienti d’Europa, garantisce durante la degenza ogni necessario confort.

Il primario
Il direttore
Il Dott. Domenico Mangino, esperto in Cardiochirurgia, è il Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Cardiochirurgia presso l'Ospedale dell’Angelo di Mestre a Venezia, e il Direttore del Dipartimento Cardiovascolare dell'Azienda Ulss 3 Serenissima. Durante la sua carriera ultraventennale come cardiochirurgo ha sviluppato un’ampia esperienza nel campo delle patologie valvolari, della coronaropatia e delle patologie vascolari; conta oltre 3300 interventi cardiochirurgici all'attivo come primo operatore, e quasi 3000 in qualità di aiuto operatore.
ULTERIORI APPROFONDIMENTI
-
testo_intro:Tra le Cardiochirurgie del Veneto, che sono notoriamente tra le migliori nel panorama nazionale, la Cardiochirurgia di Mestre conferma la propria eccellenza.
-
Tra le Cardiochirurgie del Veneto, che sono notoriamente tra le migliori nel panorama nazionale, la Cardiochirurgia di Mestre conferma la propria eccellenza.
LEGGI
-
testo_intro:Emozione, fatica e margine d’errore nullo: il dottor Domenico Mangino, Primario all’Angelo, e il mestiere del cardiochirurgo
-
Emozione, fatica e margine d’errore nullo: il dottor Domenico Mangino, Primario all’Angelo, e il mestiere del cardiochirurgo
LEGGI
-
-
testo_intro:Il compito delle valvole è quello di far sì che il sangue proceda in un’unica direzione durante la contrazione ed il rilasciamento delle camere cardiache.
-
Il compito delle valvole è quello di far sì che il sangue proceda in un’unica direzione durante la contrazione ed il rilasciamento delle camere cardiache.
LEGGI
-