La Cardiochirurgia dell'Ospedale dell'Angelo, tra le prime in Italia, eccellente in Europa

Negli ultimi anni la Cardiochirurgia dell’Ospedale dell’Angelo è entrata “nell’Olimpo” delle Cardiochirurgie.

Negli ultimi anni la Cardiochirurgia dell’Ospedale dell’Angelo è entrata “nell’Olimpo” delle Cardiochirurgie.

La Cardiochirurgia dell'Ospedale dell'Angelo, tra le prime in Italia, eccellente in Europa

  

Nel 2015 è stata segnalata come la migliore d’Italia dall’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (Agenas), e da allora ha mantenuto il livello di assoluta eccellenza, con circa 800 interventi all’anno – nel 2013 il Reparto non aveva raggiunto i 500 interventi – con una percentuale di attrazione al 54%, con tassi di mortalità vicinissimi allo zero.

Tre le sale operatorie operative tutto l’anno, otto i medici in aiuto al Primario con il personale infermieristico, 20 posti letto di cui 4 di terapia sub-intensiva e 8 posti letto per la terapia intensiva postoperatoria: questi i numeri della Cardiochirurgia dell’Angelo, che opera nell’Ospedale di Mestre al servizio di tutto il territorio dell’Ulss 3 Serenissima.

L’eccellenza di questa nostra équipe – sottolinea il Direttore Generale dell’Ulss 3 Serenissima è riconosciuta anche a livello europeo: insieme alla Cardiochirurgia di Homburg, in Germania, l’équipe di Mestre ha sperimentato e applica una tecnica innovativa per riparare la valvola aortica; ancora, la Cardiochirurgia dell’Ospedale dell’Angelo è fortemente specializzata nel trattamento chirurgico degli aneurismi aortici, ed è tra i pochi centri in Italia ad utilizzare una protesi ad hoc che richiede un elevatissimo grado di esperienza chirurgica”.

Scarica la brochure dell'Ospedale dell'Angelo. 

* Campi obbligatori

Ospedale dell'Angelo si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per fornire il servizio richiesto. Gli utenti potrebbero essere contatti con suggerimenti su servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero interessare loro. Per fornirti il contenuto richiesto dobbiamo poter archiviare e utilizzare i tuoi dati personali. Se ci consenti di archiviare i tuoi dati a questo scopo, seleziona la casella di controllo qui sotto.

ULTERIORI APPROFONDIMENTI

  • testo_intro: 
    Emozione, fatica e margine d’errore nullo: il dottor Domenico Mangino, Primario all’Angelo, e il mestiere del cardiochirurgo
  • Emozione, fatica e margine d’errore nullo: il dottor Domenico Mangino, Primario all’Angelo, e il mestiere del cardiochirurgo
    LEGGI
  • testo_intro: 
    Il compito delle valvole è quello di far sì che il sangue proceda in un’unica direzione durante la contrazione ed il rilasciamento delle camere cardiache.
  • Il compito delle valvole è quello di far sì che il sangue proceda in un’unica direzione durante la contrazione ed il rilasciamento delle camere cardiache.
    LEGGI
  • testo_intro: 
    Le patologie delle valvole cardiache possono essere risolte per via chirurgica. Due le diverse opzioni, in questi casi: la prima opzione è costituita dalla riparazione della valvola; la seconda dalla sostituzione della valvola stessa con una protesi artificiale.
  • Le patologie delle valvole cardiache possono essere risolte per via chirurgica. Due le diverse opzioni, in questi casi: la prima opzione è costituita dalla riparazione della valvola; la seconda dalla sostituzione della valvola stessa con una protesi artificiale.
    LEGGI

Come arrivare

via Paccagnella 11, Mestre (VE)
C.F. e P.I.: 012345678

Orari di visita

Feriali 15:00 - 20:00
Festivi 10:00 - 11:00, 15:00 - 20:00

CONTATTI

Informazioni:  041 9657111
Prenotazioni:  041 8897908

INFORMAZIONI PRATICHE

Operarsi all'Angelo: quale percorso